Giornata del Rifugiato

Quest’anno il gruppo Emergency di Rovigo partecipa alla Giornata del Rifugiato, con un banchetto speciale sabato 18 giugno nel giardino del seminario vescovile. 

Il programma di questa edizione, che si articolerà in quattro giorni, con varie iniziative:

Giovedì 16 giugno, dalle 19.00 alla Polisportiva Granzette, in vicolo Fornace, torneo di calcio a 5;
– Venerdì 17 giugno, dalle 9.00 alle 13.30 alla Cgil, in via Calatafimi 1/B a Rovigo, mattinata (in)formativa in materia di protezione internazionale, con Alessandro Bolzoni (UNHCR Relazioni esterne), Andrea Benedini (Caritas Diocesana di Mantova, membro della Commissione Territoriale di Brescia), Marco Ferrero (Avvocato Foro di Padova, Docente di diritto dell’immigrazione Università Ca’ Foscari Venezia).
Sabato 18 giugno, dalle 20.00 nel giardino del seminario vescovile San Pio X a Rovigo, in via Pascoli, 51, “I have a dream”, presentazione delle esperienze di accoglienza e incontro nel volontariato; alle 21.00 momento di preghiera prima di condividere la cena, a seguire pic nic; alle 22.00, cinema sotto le stelle, con la proiezione di “Almanya – La mia famiglia va in Germania” di Yasemin Samdereli.
Lunedì 20 giugno, alle 21.00 a Villa Valente Crocco di Salvaterra, in via dei Partigiani, 262 a Badia Polesine, proiezione del documentario “Human” di Yann Arthus-Bertrand. Interviene il mediatore culturale Jean Pierre Piessou.

La Giornata del rifugiato è occasione per dialogare attorno a un tema di grandissima attualità, fatto di tragedie, ma soprattutto delle persone e delle loro storie di dolore e di speranza. Accogliere chi lascia il proprio paese significa affermare non solo i diritti basilari, sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, ma in generale il principio che qualunque essere umano, indipendentemente dal paese in cui ha avuto la fortuna o la sfortuna di nascere, ha diritto ad un’esistenza dignitosa.

Con questa Giornata inizia un percorso di collaborazione con la Caritas diocesana di Adria-Rovigo, con cui Emergency Rovigo avverte la sintonia di valori e l’esigenza di mettere in rete i diversi interventi verso le persone emarginate e in difficoltà.

La Giornata è organizzata da Caritas diocesana di Adria-Rovigo, Fionda di Davide, Coop. sociale Porto Alegre, Arcisolidarietà, Ass. Di Tutti i Colori, Centro Documentazione Polesano, Amici di Elena, Centro Francescano di Ascolto, Avvocato di Strada, Cgil Rovigo, Polisportiva Granzette, con Diego Gardina Ph. e Diada Comunicazione Semplice.

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...