E’ un’occasione per scoprire in anteprima la nuova tessera di Emergency per il 2019, il banchetto allestito da oggi – sabato 20 ottobre- al Censer di Rovigo, nel padiglione A riservato alle associazioni nell’ambito di Expo Rovigo.
Volontarie e volontari di Emergency si alterneranno tutto il weekend, dalle 10.00 alle 21.00, per accogliere il pubblico al banchetto, ricco di gadget, materiale informativo, indicazioni per sostenere l’associazione o diventarne volontario. E per far conoscere la Tessera per il nuovo anno, che consente di associarsi ad Emergency, sostenendola e ricevendo aggiornamenti periodici sulle attività.
Dal 1994 ad oggi Emergency ha offerto cure di alta qualità a 10 milioni di persone, vittime della guerra e della povertà, in Afghanistan, Iraq, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone, Sudan, Uganda e Italia. La filosofia dell’associazione è semplice: stare sempre dalla parte degli esseri umani, senza discriminazioni. Il 90% delle vittime delle guerre contemporanee, del resto, sono civili: donne, bambini, anziani, uomini innocenti. Il dovere di tutelare le vite umane prescinde da ogni considerazione di tipo politico, religioso, etnico ed è l’affermazione di un diritto universale.
Chiedere la Tessera di Emergency non presuppone alcun obbligo di prestare attività come volontari: è l’adesione all’organizzazione e ai suoi principi, oltre che uno strumento per sostenerla con una piccola donazione economica. Chi volesse dare una mano come volontario, invece, può semplicemente contattare il gruppo più vicino e partecipare ai banchetti, all’organizzazione di eventi, alla promozione, ai corsi di formazione o alle attività per cui si sente più portato e interessato.
Per il gruppo di Rovigo basta scrivere a rovigo@volontari.emergency.it oppure contattare il numero 331 1124828.
Oltre a questo weekend, il gruppo di Rovigo sarà presente al Censer per tutta la durata di Expo Rovigo, fino a martedì 23 ottobre. L’ingresso alla manifestazione è gratuito.